Funzionamento Ocf. Primi stanziamenti dal Cnf

Pubblicato il 03 giugno 2017

Il Consiglio nazionale forense ha deliberato di anticipare 150 mila euro - dei complessivi 790 mila previsti nel bilancio 2017 - per finanziare l’Organismo congressuale forense. A questi vanno poi ad aggiungersi ulteriori 100 mila euro già versati dagli Ordini territoriali.

Il Cnf ha così inteso porre fine alla disputa tra il medesimo Consiglio e gli Ordini territoriali, su chi dovesse anticipare i contributi per il funzionamento del nuovo Organismo forense.

Secondo l’art. 7 dello Statuto congressuale – come rammenta lo stesso Ocf con propria Delibera del 12 maggio 2017 – spetta al Consiglio nazionale farsi carico di dette spese; mentre il medesimo Cnf ha invece ritenuto non interamente applicabile il suddetto statuto, per parziale contrasto con la normativa primaria, con i principi contabili e regolamentari. Sicché si è espresso per una “anticipazione necessariamente prudenziale, nella somma ritenuta congrua di 150 mila euro”, pari ossia al 20% delle spese di funzionamento messe a bilancio.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy