Friuli Venezia Giulia: nuovo codice per Imposta locale immobiliare (ILIA)

Pubblicato il 12 marzo 2024

La legge n. 17 del 14 novembre 2022 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha istituito l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che ha sostituito l’imposta municipale propria (IMU). Questo con effetto dal 1° gennaio 2023.

I codici tributo utili per il versamento con i modelli F24 e F24 “enti pubblici” (F24 EP) dell’ILIA sono stati identificati dalla risoluzione n. 10/E del 24 febbraio 2023.

Si è reso necessario, successivamente, istituire il codice tributo per consentire il versamento dell’ILIA con riferimento ai fabbricati ad uso abitativo, diversi dall’abitazione principale o assimilata e ulteriori rispetto al primo (seconde case).

Inoltre la Regione Friuli Venezia Giulia ha chiesto al Fisco di ridenominare il codice tributo “5901” dedicato ai fabbricati ad uso abitativo, diversi dall’abitazione principale o assimilata.

ILIA, codice tributo per seconde case

A tal fine, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 16 del 12 marzo 2024 per individuare il codice tributo “5902” avente la seguente denominazione:

Il versamento dovrà avvenire mediante i modelli F24 e F24 EP.

Seguono le istruzioni per compilare i due modelli F24 e F24 EP.

Ridenominazione del codice tributo “5901”

Come richiesto, il codice tributo “5901” è stato ridenominato come segue:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy