Foro convenzionale soppresso? La competenza passa all’Ufficio accorpante

Pubblicato il 13 luglio 2015

Con ordinanza n. 14390 del 9 luglio 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha precisato che, in caso di soppressione dell’ufficio giudiziario prescelto convenzionalmente, la relativa clausola di deroga non diventa inefficace, bensì conferisce la competenza prorogata a favore dell’ufficio che abbia accorpato quello soppresso.

Ed infatti, la clausola contrattuale di deroga della competenza per territorio assolve la funzione di designare l’ufficio giudiziario di maggiore prossimità per una delle parti.

Tale designazione avviene attraverso un rinvio “mobile” di tipo esterno alle norme dell’ordinamento giudiziario che fissano la sede e le articolazioni territoriali del foro prescelto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy