Formazione, arrivano i contributi

Pubblicato il 23 maggio 2006

Il decreto del ministero del Lavoro, datato 18 aprile 2006 e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 115 del 10 maggio 2006, stabilisce i criteri e le modalità per la determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative ex legge n. 40/1987, come previsto dall’articolo 20-bis della legge n. 51/2006. Il regolamento riconosce i finanziamenti agli enti privati che svolgono attività di formazione professionale come parte del sistema di istruzione pubblica, pari almeno al 60% in termini finanziari, della complessiva attività dell’ente. L’agevolazione riguarda in particolar modo le spese generali non coperte da finanziamenti pubblici. Inoltre, i contributi sono destinati a coprire le spese di gestione e funzionamento della sede centrale; le spese sostenute per il commissariamento delle strutture territoriali, se rimangono a carico dell’ente nazionale; il Tfr come accantonamento figurativo di bilancio con decorrenza dall’esercizio relativo al 2006 e le spese legali, nel caso non relative a procedure di contenzioso verso pubbliche amministrazioni. Le richieste di contributo vanno presentate, ogni anno, entro il termine del 15 febbraio. Per il 2006, il Dm stabilisce una deroga fissando la nuova scadenza al 27 giugno 2006.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy