Fondo tfr, prestazioni con interessi

Pubblicato il 06 dicembre 2006

L’Inps – messaggio 31318/2006 – precisa che sulle prestazioni erogate dal fondo di garanzia Tfr, l’Istituto deve corrispondere interessi e rivalutazione monetaria. La nascita del fondo di garanzia per il Tfr è dovuta alla legge 297/1982, che ha riformato la vecchia indennità di anzianità, trasformandola nella retribuzione differita di fine rapporto. L’articolo 2 della legge ha istituito il detto fondo, il cui scopo è sostituirsi al datore nei casi di insolvenza nel pagamento del Trattamento di fine rapporto spettante ai lavoratori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy