Fondo nuove competenze: ultimi giorni per la richiesta di saldo

Pubblicato il 30 ottobre 2023

L’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (ANPAL) con il comunicato n. 16065 del 19 ottobre 2023, rende note le informazioni riguardanti la richiesta saldo e la presentazione della rendicontazione.

Fondo nuove competenze seconda edizione

Il Fondo nuove competenze è stato istituito per contrastare gli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.

L’avviso pubblico Fondo nuove competenze (FNC) prevede l’erogazione di contributi finanziari per i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro al fine di favorire percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.

Richiesta del saldo

Al paragrafo 11, l’avviso prevede che, al completamento delle attività di sviluppo delle competenze dei lavoratori, i datori di lavoro possono richiedere il saldo trasmettendo la domanda entro e non oltre 150 giorni. dalla data di comunicazione di approvazione dell’istanza, tramite il servizio online sulla piattaforma “MyANPAL”.

L’istanza di contributo al Fondo Nuove Competenze – seconda edizione - può essere presentata sia dal legale rappresentante dell’azienda sia da un suo delegato.

Per approfondire, leggi ancheFondo nuove competenze: ecco come richiedere il saldo su MyANPAL

NOTA BENE: Sul portale MyANPAL è stato pubblicato il manuale aggiornato delle istruzioni operative riguardanti l’inoltro dell’istanza insieme alle nuove FAQ del 6 ottobre 2023.

Altresì, l’Agenzia ha chiarito che, laddove il termine fosse già scaduto alla data di rilascio dell’apposita funzionalità, ovvero dovesse scadere entro il termine del 6 novembre 2023, i datori di lavoro interessati potranno presentare la richiesta di saldo entro la predetta data del 6 novembre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy