Fondo intrattenimento digitale, risorse esaurite in poche ore. Chiude lo sportello

Pubblicato il 07 luglio 2021

A poche ore dall’apertura dello sportello per l’inoltro delle domande per il cosiddetto “First Playable Fund”, il MiSE è dovuto intervenire per disporre la sua chiusura a causa dell’esaurimento delle riorse stanziate.

Il “First Playable Fund”, con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro, è un Fondo istituito presso il Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale a livello nazionale attraverso la concessione di contributi a fondo perduto in favore di progetti che, attraverso lo sviluppo delle fasi di concezione e pre-produzione, intendono realizzare un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale.

Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 50% delle spese e dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione del progetto ammesso.

Con decreto del 21 maggio scorso, il Ministero aveva definiti:

Le domande di agevolazione, in via esclusivamente telematica, si potevano presentare a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 30 giugno 2021.

Le domande arrivate nelle prime ore di apertura dello sportello hanno evidenziato un fabbisogno complessivo superiore alle risorse disponibili.

Il MiSE con decreto direttoriale del 30 giugno ha, dunque, disposto la chiusura dello sportello.

Le domande presentate nelle more della chiusura dello sportello, che non trovano copertura finanziaria saranno considerate “sospese”, in attesa dell’espletamento delle verifiche istruttorie concernenti le domande aventi copertura finanziaria e dell’accertamento di eventuali economie rinvenienti dalle predette istruttorie.

Le istanze che permarranno prive di copertura finanziaria si considereranno decadute.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy