Fondo di solidarietà trasporto aereo: compilazione flussi Uniemens

Pubblicato il 28 luglio 2022

Nuove indicazioni - con messaggio Inps n. 2988 del 27 luglio 2022 - sulle modalità di esposizione in Uniemens della retribuzione mensile di riferimento utile al calcolo della prestazione integrativa erogata dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.

Con precedente circolare n. 61/2022, l’Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni per l’operatività del nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della cassa integrazione guadagni straordinaria inerenti detto Fondo.

Fondo di solidarietà trasporto aereo: comunicazione degli importi

In tale sede è stato detto che, partire dalla mensilità di competenza giugno 2022, attraverso il flusso Uniemens, l’azienda è tenuta a comunicare la retribuzione mensile percepita dal lavoratore, da calcolare in rapporto al numero di ore (o di giornate, per i marittimi) effettivamente svolte e neutralizzando le ore o giornate di mancata prestazione, nel mese di riferimento.

Le aziende contraddistinte dal codice di autorizzazione “4P” ovvero “Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale”, devono valorizzare all’interno di <Denuncia Individuale>, < Dati Retributivi >, <InfoAggcausaliContrib>, i seguenti elementi (senza valenza contributiva):

Fondo di solidarietà trasporto aereo. Entro ottobre regolarizzazione dei flussi

Il messaggio n. 2988/2022, al fine di consentire ai datori di lavoro interessati di adeguare i propri sistemi informativi, avvisa che la valorizzazione all’interno di "DenunciaIndividuale”, “DatiRetributivi”, “InfoAggCausaliContrib” dell’elemento “CodiceCasuale” FSTA, relativa alla retribuzione corrente, va eseguita entro e non oltre il mese di competenza ottobre 2022.

In tale mese, infatti, l’elemento diventerà obbligatorio.

Sempre entro ottobre prossimo, occorre indicare anche le informazioni relative a tutte le mensilità pregresse, a partire dal mese di aprile 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy