Fondo di garanzia INPS, domanda telematica anche per i cessionari del credito

Pubblicato il 16 aprile 2018

L’INPS, già nel 2012, aveva previsto che le domande di accesso alle prestazioni erogate dal Fondo di garanzia per TFR e crediti di lavoro andassero presentate esclusivamente per via telematica, attraverso uno dei canali appositamente previsti (Web, Contact Center multicanale e Patronati).

Adesso, con messaggio n. 1627 del 13 aprile 2018, è stato comunicato che possono presentare la domanda di intervento del Fondo in questione tramite WEB anche le aziende operanti nel settore del credito al consumo che hanno concesso ai lavoratori prestiti con cessione del TFR in garanzia, nonché i soggetti che siano alle stesse subentrate con diritto di rivalsa nei confronti del lavoratore.

Il servizio è disponibile sul sito dell’Istituto, nella sezione “Utenti” >”Banche ed Istituti finanziari” e l’accesso è consentito previa autenticazione attraverso:

Per accedere al servizio, i soggetti incaricati dalle aziende tramite specifica procura dovranno richiedere l’abilitazione presentando il mod. MV61 ad una qualsiasi sede INPS.

Per consentire alle aziende ed ai soggetti aventi titolo di adeguarsi alla nuova modalità operativa, è previsto un periodo transitorio di 6 mesi nel corso del quale sarà ancora possibile inoltrare la domanda in formato cartaceo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy