Fissato il costo delle spese di notifica ripetibili

Pubblicato il 31 ottobre 2012 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 254/2012, il Decreto del Mef datato 12 settembre 2012 (in vigore dal 30 ottobre 2012), sulla ripetibilità delle spese di notifica che determina anche le somme oggetto di recupero nei confronti del destinatario dell'atto notificato.

Pertanto, sono ripetibili le spese:

- per i compensi di notifica degli atti impositivi e degli atti di contestazione e d’irrogazione delle sanzioni, in applicazione della legge 890/1982;

- quelle derivanti dall’esecuzione degli articoli 137 e ss. del Codice di procedura penale, ex articolo 60 del DPR n. 600/73;

- le spese derivanti dall’applicazione delle altre modalità di notifica previste da specifiche disposizioni normative.

Non sono ripetibili le spese:

- per la notifica di atti istruttori e di atti amministrativi alla cui emanazione l'amministrazione è tenuta su richiesta;

- per l'invio di qualsiasi atto mediante comunicazione.

Sono fissati i costi (ripetibili nei confronti del destinatario dell'atto) della notifica:

- 5,18 euro per le notifiche effettuate mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento;

- 8,75 euro per le notifiche effettuate ai sensi degli artt. 60 del DPR 600/73 e 14 della L. 890/82;

- 8,35 euro per le notifiche eseguite all’estero, escluse le relative alla traduzione degli atti, ripetibili nei confronti dei destinatari degli atti stessi, salvo quanto diversamente disposto dalla convenzioni internazionali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy