Fermo di somme, il giudizio spetta alle commissioni

Pubblicato il 10 aprile 2006

di Cassazione ha affermato che la verifica della sussistenza del potere del Fisco di adottare la misura cautelare consistente nel “fermo amministrativo di somme”, ex articolo 69 del Regio decreto 2440 del 1923, è giurisdizione del giudice tributario (sentenza n. 7023 del 28 marzo 2006). L’istituto, lontano antecedente delle cosiddette “ganasce fiscali”, è strumento che consiste nella facoltà di ogni amministrazione statale che vanti un credito certo verso un soggetto creditore di altra amministrazione, di sospendere il pagamento a favore del contribuente, consentendo di differire il soddisfacimento del credito liquido ed esigibile del privato, in vista di una successiva compensazione legale tra i debiti di questi e i crediti dell’Erario.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy