Fatturazione elettronica. Cades estensione file .xml.p7m

Pubblicato il 28 agosto 2018

Con la risposta del 3 agosto 2018 ad una Faq, l'Agenzia delle entrate spiega che, con l'avvio della fatturazione elettronica tra privati, potrebbero essere recapitati nella propria Pec, dai domini @pec.fatturapa.it o @pcert.sogei.it, messaggi contenenti allegati file fattura con estensione: .xml.p7m.

Sono file firmati digitalmente con Cades

Per aprirli è necessario installare sul proprio computer uno degli appositi software, facilmente reperibili sul web sia a pagamento che gratuitamente (licenza open source).

Il file xml ottenuto dopo aver "decifrato" la firma può essere agevolmente visualizzato in formato html utilizzando la funzionalità "Visualizzare la fattura" dell'area "Fatturazione elettronica" del sito "Fatture e Corrispettivi".

Certificato di firma qualificata

Si ricorda che ogni file FatturaPA trasmesso al Sistema di Interscambio deve essere firmato dal soggetto che emette la fattura tramite un certificato di firma qualificata, ottenuto da certificatori autorizzati (l'elenco è pubblicato sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale).

Il Sistema di Interscambio ammette i seguenti formati di firma:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy