Facilitato il recupero del credito transfrontaliero

Pubblicato il 09 dicembre 2013 I ministri della Giustizia dei vari Stati membri dell'Unione europea, il 6 dicembre 2013, hanno approvato una proposta presentata dalla Commissione europea che, nell'ambito delle controversie civili e commerciali, prevede la possibilità di ottenere un'ordinanza di sequestro conservativo che permetterà di facilitare il recupero dei crediti transfrontalieri attraverso il congelamento, sul conto bancario del debitore, delle somme dovute utilizzando un procedimento ante causam e, quindi, prima ancora di arrivare a instaurare un giudizio.

Attraverso questa nuova procedura sarà possibile ottenere il sequestro conservativo sui conti bancari presenti in tutti gli Stati membri attraverso l'utilizzo di formulari standard che dovranno essere allegati alla domanda di procedimento sommario. L'ordinanza di sequestro potrà essere emessa senza che il debitore venga sentito in via preliminare. L'approvazione definitiva del nuovo sistema dovrebbe avvenire entro breve.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy