Estesi i versamenti con F24EP

Pubblicato il 29 aprile 2015 I codici tributo già utilizzati con il modello F24 per effettuare il versamento delle somme indicate nelle comunicazioni di irregolarità inviate a seguito della liquidazione automatizzata delle dichiarazioni (articoli 36-bis, Dpr n. 600/1973 e 54-bis, Dpr n. 633/1972), possono valere anche per la modalità di versamento F24 Enti pubblici (F24EP).

Lo ha previsto l'agenzia delle Entrate con risoluzione n. 42 del 28 aprile 2015.

L'Agenzia avvisa che i codici delle diverse imposte vanno usati qualora gli enti decidano di versare una quota di quanto complessivamente richiesto dall’Amministrazione finanziaria con il codice “9001”.

Nel modello F24 Ep andranno riportati i codici identificativi delle diverse imposte in corrispondenza degli “importi a debito versati”; vanno poi compilati il campo “sezione”, con il valore “F” (erario), e i campi “codice atto” e “riferimento B”, rispettivamente, con il codice atto e con l’anno cui si riferisce il versamento, informazioni reperibili all’interno della comunicazione ricevuta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy