Esecuzioni, azioni limitate

Pubblicato il 18 maggio 2005

La legge di conversione del Dl n. 35/2005 (Decreto sviluppo e competitività) innova una larga parte della normativa sul processo esecutivo, prevedendo, ad esempio, l'esclusione della facoltà di intervento dei creditori non muniti di titolo esecutivo, salvo quelli che, al momento del pignoramento, avevano eseguito un sequestro o avevano un diritto di prelazione risultante da pubblici registri o un diritto di pegno.

Sul tema dell'espropriazione immobiliare, le modifiche apportate permettono al giudice dell'esecuzione di delegare le operazioni di vendita, la redazione del progetto di distribuzione e la predisposizione del decreto di trasferimento ad un notaio o un avvocato o, ancora, un dottore commercialista ed esperto contabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy