Esame avvocati durante la pandemia Covid: due orali

Pubblicato il 12 marzo 2021 an image

Esame di Stato articolato in due prove orali, la prima delle quali dedicata alla discussione di una questione pratico applicativa, nella forma della soluzione di un caso, mentre la seconda relativa all’esame di brevi questioni sulle cinque materie scelte preventivamente dal candidato.

E’ quanto prevede la bozza dello schema di decreto legge sull’esame forense, presentato al Consiglio dei ministri di oggi, per quel che riguarda lo svolgimento delle prove per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza Covid-19.

Il provvedimento è stato messo a punto dopo il parere negativo espresso dal CTS sullo svolgimento dei concorsi in presenza a causa del rischio contagio, a seguito del quale la nuova Guardasigilli, Marta Cartabia, aveva anticipato la soluzione del doppio orale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025