Equo compenso Professionisti al tavolo con il ministro

Pubblicato il 03 maggio 2017

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha ricevuto i rappresentanti delle professioni in merito alla tutela del lavoro intellettuale. All'incontro hanno partecipato la presidente del Cup (Comitato unitario delle professioni), Marina Calderone, e il Coordinatore della Rete delle professioni tecniche, Armando Zambrano.

La cancellazione di ogni riferimentoanche solo orientativo, a partire dal 2006 con le liberalizzazioni, sui compensi ha procurato distorsioni del mercato.

Spiega la Calderone che i ceti professionali italiani sono sempre più spesso costituiti da lavoratori intellettuali alla mercé di soggetti contrattualmente più forti, in grado di imporre clausole vessatorie.

Da qui la richiesta congiunta di prevedere nell'ordinamento una legge sull’equo compenso, per una effettiva ed efficace tutela della committenza e per il rispetto della dignitaÌ€ professionale.

Il tema è caldo ed i professionisti preparano una manifestazione proprio per chiedere una norma sull’equo compenso: il 13 maggio 2017, in piazza della Repubblica a Roma, scenderanno in piazza architetti, ingegneri, medici e avvocati. Le associazioni sindacali dei commercialisti stanno decidendo come appoggiare la protesta.

Intanto, il presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi ha presentato un ordine del giorno al disegno di legge sul lavoro autonomo che impegna il Governo a definire proposte a tutela dell'equo compenso di tutti i lavoratori, professionisti inclusi: “Seguirà presto un mio Ddl”, la chiosa di Sacconi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy