Equitalia: ok e cartelle “anonime”

Pubblicato il 18 gennaio 2008

Con la direttiva 228/2008 inviata ieri alle 31 società partecipate, la società pubblica di riscossione Equitalia Spa ha dettato la linea sul contenzioso che sta prendendo corpo in queste settimane sulla validità delle vecchie cartelle esattoriali, a seguito dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 377/2007 che ha dichiarato illegittime le cartelle esattoriali prive dell’indicazione del responsabile del procedimento. Per Equitalia la mancata indicazione del responsabile è una mera irregolarità che non determina l’annullabilità della cartella di pagamento, perché non influisce sul suo contenuto. Pertanto, negli eventuali giudizi promossi dai contribuenti a seguito dell’ordinanza della Corte costituzionale, le società del gruppo Equitalia chiederanno ai giudici l’applicazione dell’articolo 21-octies, comma 2, della legge n. 241/1990 sulla trasparenza amministrativa. La reazione delle associazioni dei consumatori non si è fatta attendere: Federconsumatori e Adusbef hanno annunciato ricorsi per neutralizzare migliaia di atti non in linea con la Corte costituzionale. Intanto per il 31 gennaio è fissato il tavolo tecnico tra i delegati del Cncu ed Equitalia, per discutere le questioni legate alla corretta applicazione dell’ordinanza della Corte costituzionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy