Entrate boom anche a gennaio

Pubblicato il 30 gennaio 2008

In una nota diffusa ieri dagli uffici del vice dell’Economia, Vincenzo Visco, si legge l’aumento delle entrate fiscali pari al 9,4 per cento rispetto allo stesso mese del 2007. Gennaio 2008 sembra perciò confermare la crescita in atto da quasi due anni. L’incremento al netto dei versamenti contributivi è del 7,4 per cento. Anche il gettito Iva 2007 è cresciuto, del 4,7 per cento circa, con riferimento agli scambi interni. La diffusione dei dati sull’andamento del gettito ha scatenato la reazione della Uil, che ha rilanciato l’allarme sull’aumento della pressione fiscale a livello locale: il segretario confederale Guglielmo Loy sostiene che i numeri del Ministero confermano che il prelievo fiscale locale è in aumento, soprattutto per via dei ritocchi alle addizionali comunali all’Irpef.

Si è svolta ieri, in 130 sedi, la diciassettesima edizione di Telefisco, il convegno del Sole 24 Ore sulle novità tributarie. A seguire la manifestazione oltre 70mila persone. Argomenti particolarmente caldi la riforma dell’Ires e il nuovo regime dei contribuenti minimi, che determinano il reddito non seguendo le regole del Tuir ma con quelle del regime previsto dalla Finanziaria per il 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy