Entrate, a ottobre arriva il Moss

Pubblicato il 18 giugno 2014 Sul sito delle Entrate un nuovo portale telematico, per ora solo informativo, dedicato al nuovo regime Iva facoltativo degli Stati membri.

Il mini sportello unico consentirà alle aziende di dichiarare e versare l’Iva dovuta sui servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici prestati a persone che non sono soggetti passivi Iva (B2C).

Si tratta del regime speciale Iva che già vige per servizi elettronici da impresa a consumatore (B2C), forniti da prestatori non stabiliti nell’Unione europea (VoES). La direttiva 2008/8/Ce prevede l'estensione dal 1° gennaio 2015 delle nuove regole Iva – le prestazioni si considereranno effettuate nel Paese Ue del destinatario e non in quello del prestatore - per i servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e per i servizi elettronici gli operatori, che potranno registrarsi in Italia per versare l’imposta su prestazioni rese a consumatori finali (B2C) in tutta Europa.

Sul portale il calendario degli step che segnano il prossimo arrivo del Moss

Il Moss, mini one stop shop, a ottobre permetterà agli operatori europei e extra europei di avere un'identificazione univoca, nel Paese di stabilimento per i prestatori UE e nel Paese di identificazione per gli operatori extraUE, e non richiederne una specifica in ogni Stato membro in cui erogano servizi a privati.

Se si opta per tale regime la scelta vincolerà per tre anni.

I soggetti passivi:

- se stabiliti nell’Ue utilizzeranno come Stato membro di identificazione quello in cui si ha la sede principale;

- se stabiliti al di fuori dell’Ue sceglieranno lo Stato membro di identificazione, a meno che non si abbia una stabile organizzazione registrata in un Paese dell'Unione europea.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy