Enti territoriali Contabilità armonizzata

Pubblicato il 06 aprile 2016

La Corte dei conti detta le “Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e per attuazione contabilità armonizzata negli enti territoriali”.

Le linee indicate riguardano l'intero universo degli enti territoriali, dal momento che il concetto di armonizzazione “deve essere inteo come un complesso normativo unitario e inscindibile, i cui principi si impongono anche alle autonomie speciali”.

Per l’esercizio 2016, il termine per l’approvazione del bilancio di previsione è stato differito al 30 aprile 2016 per i Comuni e al 31 luglio 2016 per Province e Città metropolitane.

Entrata a regime della riforma contabile per gli enti territoriali

La scadenza segna l’entrata a regime della riforma contabile per gli enti territoriali che non hanno partecipato alla fase di sperimentazione e, dunque, hanno rinviato alcuni degli adempimenti richiesti dall’armonizzazione.

Tali adempimenti, ora da espletare, sono: l’adozione degli schemi di bilancio armonizzato; l’introduzione per gli enti locali del bilancio di cassa; l’applicazione della codifica della transazione elementare; l’adozione del piano dei conti integrato; l’affiancamento della contabilità economico-patrimoniale a quella finanziaria, per garantire la rilevazione unitaria dei fatti gestionali; la predisposizione del bilancio consolidato.

Le linee di indirizzo sono fornite dalla Corte dei conti con la delibera del 18 marzo 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 5 aprile 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy