Enti e addizionali, nuovi codici

Pubblicato il 13 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con due risoluzioni, la n. 367 e la n. 368 del 12 dicembre fissato nuovi codici tributo che devono essere usati a partire dal 1° gennaio 2008. Con la risoluzione n. 367, sono stati istituiti i codici per il versamento, con il “modello F24 enti pubblici”, dell’Irap, delle ritenute alla fonte e delle addizionali regionali e comunali all’Irpef, da parte degli enti pubblici, individuati dalle tabelle A e B allegate alla legge n. 720 del 29 ottobre 1984, e delle amministrazioni centrali dello Stato, titolari di conti presso centrale, che hanno affidato il servizio di liquidazione delle retribuzioni del proprio personale al “Servizio Personale Tesoro”. Con la risoluzione n. 368 sono stati, invece istituiti i codici per il versamento, con l’F24 ordinario, dell’addizionale comunale all’Irpef direttamente al Comune di riferimento desumibile dalla “Tabella dei codici catastali dei Comuni”, pubblicata nella sezione “Codici attività e tributo” del sito www.agenziaentrate.gov.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy