ENPACL, dichiarazione volume d'affari IVA e reddito 2018. Proroga versamento contributi

Pubblicato il 04 settembre 2019

Attiva, nella sezione “servizi online” del sito dell’ENPACL, la procedura per la compilazione della dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nel corso del 2018. L’applicativo è a disposizione degli iscritti dalle ore 12,00 del giorno 2 settembre 2019.

Consulenti del Lavoro, proroga dei versamenti a fine settembre

L’Ente di previdenza dei Consulenti del lavoro si è allineato a quanto disposto dal Decreto crescita per i soggetti che esercitano attività per le quali sono stati approvati gli ISA (Dl n. 34/2019, convertito dalla Legge n. 58/2019).

Pertanto, anche per i Consulenti del lavoro iscritti all’ENPACL, secondo quanto deliberato dal CdA dell’Ente nella riunione del 25 luglio 2019, i termini di versamento delle imposte dirette scadenti dal 30 giugno al 30 settembre sono prorogati al 30 settembre 2019, senza l’applicazione di sanzioni e interessi.

La proroga interessa:

Per quanto riguarda la dichiarazione obbligatoria, questa deve essere presentata anche in mancanza di partita IVA o reddito professionale uguale a zero. Sono, invece, esclusi dalla compilazione i soli Consulenti del lavoro che si sono iscritti all’Albo nel corso del 2019.

L’invio dovrà essere effettuato utilizzando la procedura telematica di compilazione della dichiarazione messa ora a disposizione degli iscritti.

Riguardo ai contributi da versare all’Ente, si ricorda che sono dovuti:

Sanzioni per i ritardatari

L'ENPACL ha, inoltre, specificato che qualora i pagamenti dovessero avvenire dopo il 30 settembre si incorrerà nelle seguenti sanzioni:

- 40 euro se l’invio avverrà entro i 90 giorni successivi (ossia il 30 dicembre 2019),
- 200 euro se l'invio sarà effettuato dopo il 30 dicembre 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy