Emendamento governativo sul segreto di stato

Pubblicato il 02 giugno 2010
Il Governo ha depositato “in extremis” un emendamento al Disegno di legge sulle intercettazioni ai sensi del quale la Presidenza del Consiglio avrà il potere di opporre il segreto di Stato per ogni comunicazione, e quindi anche intercettazione, fornita dagli uomini dei servizi segreti dello Stato.

Nel frattempo, la commissione Giustizia ha appena terminato i lavori riconfermando i propri subemendamenti tra i quali quello relativo alla norma transitoria secondo cui le nuove norme non si applicano ai procedimenti pendenti eccetto quelli in cui le intercettazioni siano state già autorizzate; in tali casi, gli ascolti non potranno però proseguire per più di 75 giorni.

Fino al prossimo 4 giugno, i senatori potranno presentare subemendamenti al testo, il cui esame riprenderà nell'Aula del Senato il prossimo 8 giugno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy