Educare alla legalità Protocollo Cnf Miur

Pubblicato il 05 ottobre 2016

Il Consiglio nazionale forense ed il ministero dell'Istruzione hanno sottoscritto, il 3 ottobre 2016, un protocollo d’intesa che impegna l’avvocatura ad intervenire attivamente nell’ambito dell’educazione e della diffusione della legalità presso le scuole ed a servizio dei giovani.

L’accordo mira a favorire pratiche di cooperazione tra gli istituti scolastici e i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di modo da introdurre, nei percorsi formativi scolastici, dei moduli di insegnamento su educazione alla cittadinanza e alla legalità impartiti gratuitamente dagli avvocati.

Tra le iniziative sono contemplati anche progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, che combinano lo studio teorico con forme di apprendimento pratico svolte nel contesto professionale forense.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy