Edilizia, sconti Inps certificati

Pubblicato il 19 maggio 2007

Con la circolare n. 87, l’Inps recepisce le novità introdotte dalla legge Bersani e chiarisce che le imprese edili, per usufruire dello sgravio contributivo dell’11,50% anche per il 2006, devono presentare all’Istituto una dichiarazione di responsabilità che attesti:

- il possesso dei requisiti per il rilascio della certificazione di regolarità contributiva (Durc);

- l’assenza di condanne passate in giudicato per la violazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nell’ultimo quinquennio.

Sono interessate alla riduzione le imprese edili classificate dall’Istat con i codici che vanno dal 45.11 al 45.45.2 operanti in Italia, comprese le cooperative di produzione lavoro, in relazione anche ai soci lavoratori. Per il 2006 lo sgravio è fissato all’11,50% dei contributi e premi assicurativi, a carico del datore di lavoro, dovuti per gli operai occupati a tempo pieno con un orario di lavoro non inferiore a 40 ore settimanali. Le contribuzioni su cui è possibile operare la riduzione sono quelle “minori”, vale a dire quelle diverse dal Fondo pensioni lavoratori dipendenti, diminuite del contributo Cigs a carico del dipendente, ove dovuto. La riduzione contributiva non spetta per i lavoratori per i quali l’azienda già usufruisce di altre agevolazioni. Le imprese che non si sono avvalse della facilitazione nel 2006 hanno tempo per il recupero fino al 16 agosto, utilizzando il codice “L207” nel quadro D delle denuncia contributiva. Inoltre, la presentazione della dichiarazione di responsabilità, allegata alla circolare, è necessaria e vincolante non solamente per chi intende beneficiare della riduzione contributiva adesso, ma anche per chi l’ha già operata nel 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy