Edilizia, la richiesta di sgravio è telematica

Pubblicato il 25 luglio 2012 Con il messaggio n. 12320, del 24 luglio 2012, l'Inps comunica che l'invio delle comunicazioni finalizzate all'applicazione della riduzione contributiva nel settore dell'edilizia dovrà avvenire esclusivamente nella modalità telematica.

Dopo l'emanazione del decreto del Ministero del lavoro che determina la riduzione contributiva per l'anno in corso, gli utenti interessati potranno inoltrare le istanze avvalendosi del nuovo modulo “Riduzione Edilizia”, disponibile nel sito internet dell'Inps, nel “Cassetto previdenziale aziende”“Comunicazioni on line” “Invio nuova comunicazione”.

Nel messaggio si evidenzia inoltre che, dal 2012, negli archivi Inps verranno identificate le aziende che sono autorizzate al godimento dello sgravio (codice di autorizzazione 7N) e non, come avveniva in precedenza, quelle escluse dal beneficio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy