Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2022 per invio dati all’Enea

Pubblicato il 04 aprile 2022

Da una notizia pubblicata sul sito web dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile si apprende che dal 1° aprile 2022 è operativa la nuova piattaforma tramite la quale trasmettere all’Enea i dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2022 che potranno godere delle detrazioni fiscali.

Si tratta del nuovo portale bonusfiscali.enea.it, suddiviso in due sezioni, che presenta la caratteristica dell’unicità per l’inserimento dei dati:

Enea, dati entro 90 giorni

Dal 1° aprile 2022 (data di messa online del sito), quindi, si potranno contare i 90 giorni di tempo per la trasmissione dei dati all’Enea per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2022; si potrà arrivare, così, fino al 30 giugno prossimo.

Portale 2022 Ecobonus e Bonus Casa, autenticazione e dati da inviare

Per accedere al servizio online messo a disposizione dall’Agenzia nazionale è necessario autenticarsi tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

I dati da inviare all’Enea sono i seguenti:

Inoltre, Enea ha già attivato da tempo un servizio online di assistenza virtuale Virgilio, che grazie all'intelligenza artificiale è in grado di rispondere in tempo reale ai quesiti sulle detrazioni fiscali relative agli interventi di efficienza energetica negli edifici in linea con gli aggiornamenti di prassi dell'Agenzia delle Entrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy