Ecobonus, aggiornato il vademecum condomini: invio solo online

Pubblicato il 06 ottobre 2017

E' stato aggiornato al 4 ottobre 2017 il vademecum redatto dall'Enea sulla riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali.

L'invio della documentazione - scheda tecnica redatta da un tecnico abilitato e scheda descrittiva dell’intervento - all'Enea:

Queste sono riportate nella FAQ n. 43: se non sono stati avviati accessi, ispezioni, verifiche, né il contribuente ha avuto formale conoscenza di un accertamento; se si è in possesso dei requisiti sostanziali per beneficiare delle agevolazioni fiscali.

L'adempimento va fatto necessariamente entro il termine per la presentazione della prima dichiarazione utile e, contestualmente, va versato l'importo pari alla misura minima della sanzione (articolo 11, comma 1, dlgs n. 471/97).

Nel documento si ricorda che, a partire dal 1° gennaio 2017 e fino al 31 dicembre 2021, è prevista una maggiorazione dell'agevolazione al 70 e al 75%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy