ebook con l'Iva del cartaceo

Pubblicato il 03 giugno 2017

Il Parlamento europeo ha approvato il provvedimento legislativo che permette l'applicazione per la vendita di pubblicazioni elettroniche (e-book) dell'aliquota Iva ridotta di quotidiani, periodici e libri su supporti cartacei.

A commento le parole, in un comunicato, dell’europarlamentare popolare belga, Tom Vandenkendelaere: “Il nostro modo di leggere è cambiato rapidamente negli ultimi anni. Non ha senso applicare un doppio standard e quindi imporre una aliquota più elevata ai giornali online rispetto a una giornale di carta acquistato in un negozio. Questa nuova direttiva consentirà ai Paesi membri di allineare l’Iva sui prodotti digitali con l’Iva sui prodotti su carta”.

Dunque, da subito l'aliquota passa da circa 15 a circa il 5%.

Per musica e video l’aliquota resta l'attuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy