Due settimane di sciopero per i giudici di pace

Pubblicato il 13 gennaio 2010
L’Unione nazionale dei giudici di pace, in esecuzione delle delibere dell’Assemblea Straordinaria del 17 dicembre 2009 e del Direttivo Nazionale del 9 gennaio 2010, ha proclamato lo sciopero nazionale dei giudici di pace per il tempo massimo consentito dal Codice di Autoregolamentazione (due settimane), ossia a partire dal 25 gennaio e sino al 5 febbraio 2010. I motivi dello sciopero risiedono nella “Totale insoddisfazione per un progetto di legge di riforma che non accoglie nessuna delle richieste fondamentali della categoria” e nella asserita “Aggressione del diritto fondamentale di ogni cittadino alla tutela giudiziaria dei propri diritti ed interessi legittimi (articoli 24 e 113 Costituzione), previa imposizione del contributo unificato per cause di valore economico minimo”. E' quanto si legge nel comunicato diffuso il 12 gennaio dall'associazione dei giudici di pace.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy