Dottori commercialisti, vertice ad alta tensione

Pubblicato il 24 marzo 2006

Ieri si è tenuto a Roma, sotto la guida del presidente del Consiglio nazionale, Antonio Tamborrino, il vertice dei presidente degli Ordini dei dottori commercialisti. L’assemblea è stata tutt’altro che rituale e i toni, in certi punti, anche piuttosto accesi. Con grande stupore di tutti i partecipanti, Tamborrino ha accusato di ostruzionismo i colleghi consiglieri nazionali, che con maggioranze variabili frenerebbero la sua attività. Poi, invece che rassegnare le dimissioni, Tamborrino ha chiesto indirettamente alla stessa assemblea il “mandato” a continuare nel suo incarico, così da superare i dissidi all’interno del Consiglio, promettendo di inviare periodicamente ai Consigli gli atti assunti in sede nazionale. Nel pomeriggio è arrivata una mozione a favore di Tamborrino firmata dal presidente di Roma, Arnaldo Acquarelli, che accentra la rappresentanza esterna sul presidente del Consiglio nazionale. Nel corso dell’assemblea il documento ha raccolto adesioni, anche senza essere stato messo formalmente ai voti. Il confronto con i consiglieri imputati si è scaldato tanto da far presupporre che “la battaglia per contarsi è appena iniziata”.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy