Per poter beneficiare della proroga del trattamento di CIGS, l’impresa in cessazione – prima che cessi il programma di crisi aziendale - deve stipulare con le parti sociali uno specifico accordo in sede governativa e solo successivamente deve presentare, in tempi congrui (da notare che non è indicato un termine perentorio), istanza alla Direzione Generale Ammortizzatori sociali e I.O., div. IV del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – utilizzando il sistema informatico di CIGS on line.
All’istanza va allegato:
A tal proposito è importante tener presente che, al fine di garantire la stabilità del sostegno al reddito dei lavoratori coinvolti nell’operazione di cessione nonché la continuità aziendale, alle domande per l’autorizzazione del trattamento di integrazione salariale straordinaria non si applica il procedimento di cui all’articolo 25 del Decreto Legislativo n. 148 del 14 settembre 2015.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".