Disegno di legge sulla depenalizzazione all’esame della Camera

Pubblicato il 29 marzo 2012 E’ all’esame della Camera un Disegno di legge delega con cui si intende procedere alla depenalizzazione di alcuni reati. Coinvolti nella novità le condotte contrarie alla pubblica decenza, il disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, e, in generale, molti dei reati per i quali la legge attualmente prevede la sola pena pecuniaria della multa o ammenda. Questi illeciti amministrativi verrebbero, di fatto, puniti con sanzioni pecuniarie comprese tra 300 euro e 15.000 euro e con sanzioni interdittive consistenti nella sospensione di facoltà e diritti derivanti da provvedimenti dell'amministrazione.

Il Disegno di legge interviene, altresì, a disciplinare l’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova, applicabile per i reati di minore allarme sociale, nonché prevedendo l’introduzione di due nuove pene detentive non carcerarie quali la reclusione e l'arresto presso l'abitazione o altro luogo di privata dimora, anche per fasce orarie o giorni della settimana.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy