Disapplicazione Isa. Aidc: Tria non va oltre la prossima legge di bilancio

Pubblicato il 02 agosto 2019

L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti controbatte alla risposta negativa del Ministro Tria all'interrogazione sulla disapplicazione degli Isa per il 2018.

"La visione del Ministro Tria non va oltre la prossima legge di bilancio, Governo riduce la gestione dell'Economia all'esazione dei tributi”, il titolo del comunicato stampa diffuso sul tema.

La politica è visione del futuro. La visione del Ministro Tria - si legge nel comunicato - non va oltre la prossima legge di bilancio: “Ed è, evidentemente, una visione oscura se, per sostenersi, ha bisogno di calpestare i diritti del contribuente...  Un Governo che riduce la gestione dell'Economia all'esazione dei tributi, senza sostanziali interventi espansivi verso le imprese ed i professionisti, che viola le elementari norme del viver civile, pur di rendere tale esazione massima, per garantire promesse elettorali scellerate. Il miraggio di una minor tassazione non è stato mai accompagnato da una altrettanto urgente e sostanziale semplificazione del rapporto tra Stato e cittadini".

Un vero e proprio sfogo in calce al comunicato: “c'è bisogno di una presa di coscienza che vada oltre il piccolo e malridotto recinto di dottori commercialisti. Dobbiamo andare oltre l'unità sindacale di categoria: sul tema ISA si sono mossi tutte le Associazioni ed il Consiglio Nazionale. Il sistema tributario è l'architrave si cui poggia ogni società civile. Questo architrave è marcio ed il capomastro fa finta di non vedere, caricandolo di peso sempre maggiore per erigere un palazzo ancora più alto e sempre più instabile".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy