Disallineamenti valutari con obbligo di indicazione

Pubblicato il 03 marzo 2006

Il Dlgs 38/2005 riconosce che dal periodo d’imposta 2005, la conversione delle poste in valuta ai cambi “a pronti” di fine esercizio è irrilevante dal punto di vista fiscale, sia che origini una perdita che un utile, tanto che il quadro RF di Unico 2006 prevede alcuni righi appositamente inseriti per gestire le corrispondenti variazioni in aumento o in diminuzione al risultato d’esercizio. Questo “disallineamento” civilistico-fiscale sulle poste in valuta per effetto dell’irrilevanza (art. 10 Tuir) della conversione di fine esercizio di crediti e debiti in moneta “non euro”, sta comportando, però, problemi in sede di chiusura di bilancio e calcolo delle imposte. A tal proposito l’agenzia delle Entrate è intervenuta per rispondere a due quesiti di particolare interesse. Il primo riguarda l’adempimento obbligatorio nel quadro RV di Unico, che ricomprende le differenze tra valori civilistici e fiscali degli elementi patrimoniali iscritti in bilancio, delle poste in valuta non ancora incassate/pagate a fine esercizio. Il secondo quesito affronta il problema della irrilevanza a livello fiscale delle perdite o degli utili, nel loro intero ammontare, rilevati prima della data del 31 dicembre 2004: termine che rappresenta il momento a partire dal quale si dovranno effettuare le misurazioni per la determinazione di utili e perdite al momento dell’incasso/pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy