Disabili, salvi i vecchi accordi

Pubblicato il 28 maggio 2009 Con il messaggio 11930/2009 l’Inps detta le modalità operative per i benefici connessi alle assunzioni ai disabili che consistono, dopo la legge 247/07, in un contributo erogato dalle Regioni e dalle Province autonome agganciato al costo salariale e non all’ammontare della contribuzione. Nel documento si spiega che per tutti gli avviamenti al lavoro collegati a convenzioni stipulate dal 1° gennaio 2008 il contributo deve essere richiesto direttamente a Regioni e Province autonome. Invece, i datori di lavoro ammessi dagli uffici regionali o provinciali all’agevolazione con le vecchie regole - fiscalizzazione dei contributi previdenziali ed assistenziali - possono ancora fruirne per tutte le assunzioni effettuate in applicazione delle convenzioni stipulate entro il 31 dicembre 2007 recuperando la fiscalizzazione nel DM10.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy