Disabili: iscrizione nelle liste obbligatorie utile per l'assunzione, non necessaria per il concorso

Pubblicato il 30 dicembre 2011 Il Ministero del lavoro - rispondendo a due quesiti formulati dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall'Agenzia del territorio in merito alle assunzioni ex legge n. 68/1999 (persone con disabilità) - con l'interpello n. 50, del 28 dicembre 2011, chiarisce che:

- non è condizione necessaria l'iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai fini della partecipazione alle selezioni tramite concorso pubblico;

- l'iscrizione del soggetto disabile nelle apposite liste costituisce però presupposto per accedere alla riserva dei posti in caso di selezione e conseguente sottoscrizione del contratto di lavoro.

Relativamente alla richiesta se nel computo dei soggetti disabili da assumere vadano esclusi, oltre i dirigenti amministrativi, anche i dirigenti di ricerca e i dirigenti tecnologici, il Ministero spiega che queste ultime categorie sono da iscriversi nell'area del personale non dirigente, così come specificato nell'art. 12 del "Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente del comparto delle istituzioni e degli enti di ricerca e sperimentazione".

Non possono pertanto essere scomputate ai fini del calcolo della percentuale d'obbligo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy