Avvocati con diritto di voto nelle Conferenze permanenti: in Ddl Bilancio

Pubblicato il 19 dicembre 2019

Il Consiglio Nazionale Forense ha espresso la propria soddisfazione per la previsione, contenuta nel maxiemendamento alla legge di Bilancio approvato dal Senato, che reinserisce la piena partecipazione dei presidenti degli Ordini degli avvocati in seno alla Conferenza permanente circondariale.

Un ritocco che il CNF – si legge in una nota stampa diffusa ieri – aveva chiesto nel contesto del tavolo ministeriale sull’edilizia giudiziaria.

La modifica sancisce il ritorno, per gli avvocati, del diritto di voto nelle Conferenze permanenti, composte dai capi degli uffici giudiziari e dai dirigenti amministrativi, “al fine di assicurare una più completa attività di determinazione del fabbisogno di beni e servizi dell’amministrazione periferica e degli uffici giudiziari”.

L’intervento - continua la nota – “rafforza ulteriormente la cooperazione dell'avvocatura nell’amministrazione della giustizia a livello locale nella direzione di una migliore fruibilità del sistema per i cittadini”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy