Diritto camerale. Riduzione in atto per i nuovi iscritti

Pubblicato il 06 gennaio 2015 Con la nota 227775 del 29 dicembre 2014, nelle more di un decreto congiunto con l'Economia, il ministero dello Sviluppo economico dà comunicazione dell'applicazione della riduzione del 35%, ex articolo 28 della legge 114/2014, del diritto annuale 2015 dovuto dalle imprese alle Camere di commercio.

La comunicazione è diretta alle imprese che si iscrivono al Registro imprese o al repertorio economico amministrativo (Rea) dal 1° gennaio 2015.

Per iscritti prima del 2015 il nuovo importo ridotto sarà operativo con la scadenza di giugno 2015 per il primo acconto delle imposte sui redditi.

Si specifica per i nuovi iscritti - che versano tutti un importo fisso, in unica soluzione - che l'arrotondamento all'euro va applicato sull'importo complessivo dovuto, nel caso di titolarità anche di una o più unita locali.

Anche se il preventivo 2015 è già approvato, nella nota si invitano le CdC ad un utilizzo estremamente limitato e rigoroso della facoltà di aumentare gli importi fino a un massimo del 20%, concessa solo per il “cofinanziamento di specifici progetti” per il miglioramento delle condizioni economiche del territorio.

Si ricorda che nel 2016 la riduzione salirà al 40% e nel 2017 al 50%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy