Diritto camerale Informativa con PEC

Pubblicato il 11 maggio 2016

Unioncamere – comunicazione 5 maggio 2016 – sull'invio dell'informativa relativa al pagamento del diritto camerale del 2016 – il cui recapito terminerà il giorno 31 dello stesso mese – rende noto che il servizio di mailing per l'annualità 2016 sarà erogato esclusivamente attraverso il canale di invio con PEC, adoperando la casella dichiarata dall'azienda al Registro delle Imprese.

Il diritto annuale per il 2016

La consultazione delle norme di riferimento, delle pagine informative sulla Camera di Commercio di appartenenza e dei servizi da questa erogati, l'effettuazione del computo dell'importo, il pagamento del dovuto in alternativa all'F24 (con Piattaforma Pago PA), sono servizi disponibili dal 6 maggio all'interno di un nuovo sito Internet, con indirizzo http://dirittoannuale.camcom.it.

Il diritto annuale dovuto per il 2016, la cui riduzione corrisponde al 40%, é pari: per le società semplici non agricole, a 120 euro; per quelle agricole, a 60 euro; per le società tra avvocati, a 120 euro; per le imprese individuali, a 52,80 euro.

Le imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro devono: le individuali 120 euro; per le altre, gli importi variano in relazione all'aliquota applicabile per lo scaglione di fatturato relativo al 2015.

Infine: le imprese iscritte al REA sono tenute a corrispondere 18 euro; le sedi secondarie di imprese con sede centrale in territorio estero e le unità locali sono tenute al pagamento di 66 euro per ognuna delle unità locali o sedi secondarie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy