Direttive settoriali con testo unico

Pubblicato il 08 giugno 2005

La direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali, che - come si ricorderà - è stata definitivamente approvata lunedì scorso dal Consiglio Ue, crea una sorta di Testo unico della materia, raggruppando e razionalizzando la "marea" di norme europee finalizzate alla libera circolazione che si sono prodotte negli anni sino alla vigilia dell'approvazione. Il suo ambito è piuttosto ampio, prevedendo l'articolo 2 l'applicabilità delle disposizioni delle direttiva a tutti i cittadini di uno Stato membro che intendano esercitare, come lavoratori subordinati o autonomi, una professione regolamentata in uno Stato membro diverso da quello in cui hanno acquisito le loro qualifiche professionali. Ma la nuova normativa ha funzione solo residuale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy