Dimissioni volontarie valutate anche dalle sedi sindacali

Pubblicato il 04 agosto 2012 “La convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali può essere validamente effettuata in sede sindacale, ai sensi delle disposizioni del codice di procedura civile”.

E' quanto si stabilisce nell'accordo sottoscritto il 3 agosto 2012 da Cgil, Cisl e Uil e Confindustria, che danno attuazione all'art. 4, comma 17, della legge n. 92 del 2012 (riforma Fornero), il quale prevede la possibilità di individuare – oltre alle Direzioni territoriali del lavoro e ai Centri per l'impiego – ulteriori sedi autorizzate ad operare la convalida delle dimissioni volontarie.

Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 18 del 2012, aveva già riconosciuto le sedi delle organizzazioni sindacali quali sedi qualificate in grado di offrire “le stesse garanzie di verifica della genuità del consenso del lavoratore sui è preordinata la novella normativa”.

Le parti firmatarie dell'accordo specificano che i contratti nazionali potranno individuare ulteriori sedi rispetto a quelle indicate nell'accordo sottoscritto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy