Dimissioni telematiche del minorenne

Pubblicato il 03 luglio 2018

Con riferimento alle dimissioni telematiche, in data 12 giugno 2018, il Ministero del Lavoro ha chiarito che il lavoratore minorenne che vuole dimettersi deve effettuare la trasmissione delle dimissioni in via telematica, con l’assistenza di uno dei genitori, titolare della potestà genitoriale, o di chi ne fa legalmente le veci.

Questo è quanto è riportato nel nuovo servizio “Urp on line” presente sul portale ministeriale dove è possibile reperire interessanti notizie su diversi argomenti.

Specifica, inoltre, il Ministero che, qualora la trasmissione delle dimissioni avvenga per il tramite di uno dei soggetti abilitati, tali soggetti prima di procedere alla trasmissione telematica delle dimissioni dovranno, oltre ad accertare l’identità del lavoratore minorenne, verificare che il soggetto che assiste il minore sia uno dei genitori, titolare della potestà genitoriale, o di chi ne fa legalmente le veci.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy