Difficili ricorsi per "avvocati stabiliti"

Pubblicato il 09 luglio 2009
Dopo il parere espresso dal Cnf sul turismo forense, sarà più difficile ottenere il riconoscimento in Italia dell'abilitazione conseguita in altri Paesi, come ad esempio in Spagna. I Consigli degli Ordini locali dovranno, infatti, esaminare dettagliatamente le domande di iscrizione nella sezione speciale dell'albo “avvocati stabiliti”, verificando la reale consistenza del percorso formativo professionale del richiedente. Il professionista, in caso di diniego all'accoglimento della domanda, non potrà che proporre impugnativa al Cnf e, successivamente, alla Cassazione.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy