Dichiarazione di successione, l’esecutore testamentario paga l’imposta

Pubblicato il 22 settembre 2020

L’Agenzia delle Entrate offre alcuni chiarimenti in materia di successioni, con particolare riguardo al caso di un testatore che ha designato due esecutori testamentari che hanno accettato la carica e ai quali il de cuius ha attribuito un legato in denaro.

D'intesa con l'erede, gli esecutori testamentari dovranno predisporre e presentare la dichiarazione di successione. Pertanto, con riferimento a tale obbligo dichiarativo, si formulano alcuni quesiti all’Amministrazione finanziaria.

Nella risposta n. 379 del 18 settembre 2020 l’Agenzia si esprime sulla corretta compilazione della sezione "riservato a chi presenta il modello" della dichiarazione di successione, e del successivo quadro EA - Eredi, legatari e altri soggetti; ciò in quanto il software di compilazione della dichiarazione di successione produce un messaggio di errore se il modello è presentato dall'esecutore testamentario nell'esercizio del suo ufficio, inserendo quindi il codice carica 7 ("esecutore testamentario") e sia al contempo un legatario, il cui codice fiscale deve essere indicato nel quadro EA.

Specifica l’Agenzia che l’esecutore testamentario ricopre un duplice ruolo, nell’ambito della dichiarazione di successione: sia quello di esecutore testamentario che di legatario.

Pertanto, lo stesso è tenuto:

La dichiarazione di successione dovrà, quindi, essere presentata dall'istante indicando nel frontespizio della dichiarazione il codice carica "7": esecutore testamentario.

Per tale ragione – specifica l’Agenzia – sono in corso di implementazione gli interventi tecnici per la rimozione del controllo informatico segnalato nell'istanza, che generava un messaggio di errore, bloccando la presentazione della dichiarazione qualora l’esecutore fosse anche indicato tra i legatari.

Nel frattempo che venga realizzato tale intervento informatico, l'istante potrà presentare presso l'ufficio, il Modello 4, ovvero il modello cartaceo della dichiarazione di successione.

Nella risposta agenziale, inoltre, si forniscono le seguenti altre specificazioni:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy