Denuncia dell'Oua per i ritardi nei pagamenti delle difese per gratuito patrocinio

Pubblicato il 29 luglio 2009
E' sempre più grave il ritardo accumulato dallo Stato nei confronti dei pagamenti agli avvocati delle parcelle per gratuito patrocinio. E' quanto denuncia l'Organismo unitario dell'avvocatura che sottolinea come siano almeno 5 mila gli avvocati che attendono da oltre un anno di ricevere il compenso per le difese prestate nei confronti dei non abbienti, il tutto per un ammontare di circa 10 milioni di euro di parcelle (solo a Torino il debito dello Stato è di 780 mila euro). In Calabria, intanto, l'Unione regionale degli ordini forensi sta pensando di indire uno sciopero per il prossimo ottobre. Il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, parla di un “enorme disagio” per gli avvocati che solo grazie al loro grande senso di responsabilità continuano, comunque, a garantire il servizio. De Tilla insiste affinché lo Stato intervenga immediatamente ad onorare i propri debiti o, in alternativa, conceda agli avvocati la prerogativa, già consentita alle imprese, di poter cedere i propri crediti alle banche.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy