Definizione delle istanze per l’Incentivo Occupazione Sud

Pubblicato il 16 marzo 2017

Le istanze per fruire dell’Incentivo Occupazione Sud che perverranno all’INPS nei 15 giorni successivi al rilascio del modulo telematico di richiesta dell’incentivo stesso saranno oggetto di un’unica elaborazione cumulativa posticipata.

Tuttavia, come specificato dalla circolare INPS n. 41/2017, solo le istanze relative alle assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2017 e il giorno precedente il rilascio del modulo telematico - pervenute all’Istituto nei 15 giorni successivi al rilascio della modulistica - saranno elaborate secondo l’ordine cronologico di decorrenza dell’assunzione, mentre in tutti gli altri casi l’incentivo sarà autorizzato in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze, a prescindere dalla data di assunzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy