Conversione Decreto PNRR: Giustizia, novità su notifiche in proprio

Pubblicato il 06 maggio 2024

La Legge n. 56/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto legge Pnrr (n. 19/2024), ha introdotto, tra le altre misure in materia di giustizia, l’art. 25-bis del decreto, recante disposizioni per favorire l’impiego di mezzi telematici per le notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali da parte degli avvocati.

Notifiche con mezzi telematici

L'intervento è volto a consentire, agli avvocati, la notificazione di tali atti mediante un invio postale generato con mezzi telematici.

Si prevede, in particolare, che nella relazione di notificazione venga dato atto delle modalità dell’invio.

Il notificante, inoltre, deve indicare:

Si dispone, altresì, che l’atto venga firmato dal notificante nel rispetto della normativa processuale, anche regolamentare, su sottoscrizione, trasmissione e ricezione dei documenti informatici.

Il documento informatico, a sua volta, deve essere munito della firma digitale o del sigillo elettronico qualificato apposti dall’ufficiale postale, il quale provvede a:

Applicazioni straordinarie di magistrati

Ulteriori ritocchi riguardano l'introdotta possibilità di applicazioni straordinarie di magistrati (art. 23-bis).

E' ossia possibile il ricorso - sino al 30 giugno 2026 - ad applicazioni extradistrettuali di magistrati al fine di agevolare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNRR in materia di abbattimento dell'arretrato civile.

Introdotti anche incentivi per la predetta applicazione, che verrà quale punteggio aggiuntivo ai fini degli scatti di anzianità e per la spettanza di una specifica indennità.

Reclutamento giudici tributari: tirocinio non per tutti

Sono state ritoccate, a seguire, le disposizioni in materia di reclutamento dei magistrati tributari (art. 24).

E' inserito, nel dettaglio, il capoverso 10-quater, ai sensi del quale non sono tenuti allo svolgimento del tirocinio formativo i magistrati tributari nominati vincitori all'esito del concorso che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione, sono giudici tributari presenti nel ruolo unico, nonché i magistrati ordinari, amministrativi, contabili o militari, in servizio.

A seguire, l'articolo 24, comma 2-bis reca modifiche in materia di nomina, tirocinio e formazione continua dei giudici e dei magistrati tributari.

Le altre misure urgenti in materia di Giustizia

Il Decreto legge Pnrr, oltre alle modifiche introdotte in sede di conversione, già conteneva misure urgenti in materia di giustizia volte, si rammenta, a:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy