Decreto dignità. Anc: bene sullo split payment per i professionisti, male sullo spesometro

Pubblicato il 07 luglio 2018

L’Associazione Nazionale Commercialisti ha incontrato alla Camera dei Deputati l’On. Carla Ruocco, Presidente della Commissione Finanze.

E' affidata ad un comunicato stampa la riflessione su alcuni dei contenuti del Decreto Dignità approvato dal recente Consiglio dei Ministri:

Sul ruolo del commercialista, è stata evidenziata alla presidente della Commissione l’importanza di riconoscere il contributo apportato dalla categoria allo sviluppo digitale del sistema Paese, richiamando altresì l’attenzione sul ruolo che il commercialista è chiamato a svolgere nell’agevolare il passaggio alla fatturazione elettronica.

“Proprio sulla fatturazione elettronica, l’Anc – spiega il presidente Anc, Cuchel – ha ribadito l’opportunità di eliminare l’obbligatorietà dal 1° gennaio 2019 per tutti i contribuenti, e di introdurre la nuova fatturazione in modo graduale, secondo requisiti che tengano in considerazione le diverse tipologie di contribuenti, con particolare riguardo all’universo imprenditoriale.”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy